In un’intervista al Financial Times il responsabile delle Finanze di Berlino invita a non abusare della sospensione del Patto di stabilità: “Il fatto che gli Stati membri possano deviare, non significa che debbano farlo. Noi non ne approfitteremo”.
Dietro la tensione con Mosca la richiesta di entrare nella Nato. Conseguenze su industria e occupazione ma 4 finlandesi su cinque preferiscono pagare bollette più alte pur di non comprare energia da Putin
Arera ha annunciato novità a partire dal prossimo anno: i gestori dovranno indicare consumo e spesa annua oltre a un codice univoco che consentirà di trovare tutti i dettagli della propria offerta. Un passo avanti verso la liberalizzazione